
Pulizia e manutenzione44
Pulizia e manutenzione
1
Avvertenza: per pulire l'apparecchio occorre spegnerlo e attendere che si raffreddi.
Avvertenza: per motivi di sicurezza, la pulizia dell'apparecchio con apparecchi a vapore
o a pressione è vietata.
Attenzione: non utilizzate prodotti abrasivi, detergenti aggressivi o oggetti ap
puntiti.
Apparecchio esterno
• Pulite il lato anteriore dell'apparecchio con un panno umido e detergente diluito in
acqua calda.
• Per gli elementi in metallo utilizzate i prodotti reperibili in commercio.
Interno del forno
Pulite il forno dopo ogni utilizzo. In questo modo è possibile rimuovere più facilmente
lo sporco, che non si brucia attaccandosi.
1. Aprendo lo sportello del forno, la luce del vano si accende automaticamente.
2. Pulite il forno dopo ogni utilizzo con detergente diluito con acqua e asciugate.
3 Rimuovete lo sporco ostinato con detergenti specifici per forno.
1 Attenzione:se utilizzate prodotti spray per forno, rispettate tassativamente le indica
zioni del produttore!
Soffitto del forno con autopulizia catalitica
(superficie ruvida)
Il vostro soffitto del forno è dotato di un rivestimento catalitico autopulente, che a
temperature superiori a 200°C può bruciare i residui in piccole quantità.
Per un funzionamento ottimale del rivestimento catalitico osservate le seguenti avver
tenze.
1 Attenzione: Non usate detergenti abrasivi o che graffiano, spray per forni o paglietta
di acciaio, nessun sapone o altri detergenti. Questi prodotti distruggono l’agente pulito
re catalitico del soffitto del forno.
Togliere eventuali resti con una spugna umida e morbida.
3 Aprite il forno solo brevemente: favorirete l’azione di pulitura catalitica.
1 Attenzione: Non usate strofinacci di tela dato che i loro fili aderiscono alla superficie
ruvida.
Kommentare zu diesen Handbüchern